TOSSINA BOTULINICA
La formazione delle rughe è conseguenza della contrazione muscolare: le rughe cutanee infatti hanno un andamento perpendicolare al muscolo che le sottende. Di conseguenza se diminuisce la contrazione muscolare si attenua la ruga: è questo il principio del trattamento delle rughe del terzo superiore del volto con la tossina botulinica.
VISITA E TRATTAMENTO
La visita preliminare consente di effettuare uno studio del viso in condizioni statiche e dinamiche al fine di valutarne la corretta indicazione. In caso positivo si somministra la tossina botulinica mediante poche microiniezioni nel muscolo, ciò che determina blocco della trasmissione degli impulsi nervosi ai muscoli responsabili della formazione delle rughe.
Per quanto detto la tossina botulinica non agisce né sulla lassità cutanea né sulle rughe determinate dall’invecchiamento cutaneo.
Il trattamento ha una durata di 5-6 mesi circa con efficacia preventiva oltre che correttiva sulla formazione delle rughe.
Quelle sottoindicate sono le sedi elettive di azione della tossina botulinica (rughe lineari trasversali tipiche d’espressione sulla fronte, sulle rughe perioculari, zampe di gallina, sulle rughe infracigliari d’aggrottamento).
RISCHI E COMPLICANZE
Eritema ed ecchimosi nella sede di inoculo sono le complicanze più comuni mentre altre complicanze più spiacevoli come l’abbassamento della palpebra superiore (ptosi) sono dovute a diffusione della sostanza in muscoli non desiderati ma sono reversibili e di durata breve.
CONTROINDICAZIONI
Malattie neuromuscolari tipo miastenia; gravidanza e allattamento; ipersensibilità riconosciuta verso la sostanza.