Chi sono

 

Alessandro Poidomani M.D.

– Diploma di Maturità Classica presso il Liceo Classico “Tommaso Campailla” di Modica in data 30-07-1979.
– Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Pisa in data 11-04-1989 discutendo  la tesi             “Il ruolo dell’angiografia digitale nel follow up dei pazienti sottoposti ad interventi di chirurgia vascolare”.
– Abilitazione all’esercizio della professione medica nella Prima Sessione dell’anno 1989 presso la medesima Università ;
–  Perfezionamento in Angiologia Medica presso l’Università degli studi di Catania Anno Accademico 1991/92 dir.  prof. G. Tamburino e prof. G.M. Andreozzi;
– Perfezionamento in “Flebologia Clinica e Specialistica” Università Cattolica del Sacro Cuore Policlinico Agostino Gemelli di Roma nel 1996.
– Diploma in Medicina Estetica presso la Sime-Fif  (Scuola Quadriennale Internazionale Di Medicina Estetica – Fondazione Fatebenefratelli) di Roma nel 2007, diretta dal Prof. C.A. Bartoletti, Presidente Della Società Italiana Di Medicina Estetica,  presentando la tesi “Biostimolazione cutanea: stato dell’Arte”.- Master internazionale biennale di II livello in Medicina Estetica e Terapia Estetica presso l’Università degli studi di Camerino nel 2011 presentando la tesi: “Analisi molecolare della proteina SNAP-25 e sua funzione in esocitosi”.

– Master Universitario di Secondo Livello presso Università degli Studi TOR VERGATA di Roma Laser in Dermatologia : “Laser ed altre sorgenti di luce: applicazioni diagnostiche e terapeutiche in Dermatologia e Medicina Estetica” discutendo la tesi “Intense Pulse Light nel Fotoringiovanimento: esperienza personale“.   – Corso di Doppler Vascolare C. W. dal  16 Febbraio  1992 al 11 Aprile 1992 svoltosi presso l’Istituto di Clinica Medica “L. Condorelli” , Scuola di Specializzazione in Angiologia Medica, Università di Catania Direttore : prof G. Tamburino;

– Attestato di frequenza alla “Settimana Flebologica Centro di Documentazione W Pabish” presso il Centro Flebologico della Casa di Cura “Villa Salus” di Alessandria, dal 19 Giugno al 24 Giugno1995;

 – Corso di “Formazione in Medicina e Cure Palliative” SAMOT Scicli 30 Nov 1996, 14 Dic 1996, 18 Gen 1997;

– Corso di formazione per “Idoneità all’ Emergenza Sanitaria Territoriale Anno 1998” Regione Sicilia  Azienda Unità Sanitaria Locale n. 7 RAGUSA per complessive 100 ore teoriche e 200 ore pratiche.
– Corso di Formazione per Formatori nelle Cure Palliative : “La comunicazione nelle Cure Palliative” ; Istituto Superiore di Sanità Roma  20/24 Novembre 2000.
– Corso Base di Intradermoterapia distrettuale (Mesoterapia)- SOCIETA’ ITALIANA DI MESOTERAPIA – Roma Dicembre 2003.
Ha Partecipato alla Stesura di Lavori Scientifici e Pubblicazioni, Atti e Abstract Congressuali nel campo della Chirurgia generale, Chirurgia vascolare e Medicina Estetica.
Ha inoltre prestato servizio medico presso l’infermeria/pronto-soccorso del 30° Gruppo Squadrone Elicotteristi ALE PEGASO del Distaccamento Aeroportuale di Fontanarossa in Catania dal Gennaio 1990 al Gennaio 1991;  servizio in qualità di Assistente Medico presso il reparto di Chirurgia Generale dell’Ospedale Maggiore di Modica dal 29-01-1992 al 31-12-1992 e dal 15-03- 1993 al 31-12-1993; attività didattica presso la Scuola Infermieri Professionali dell’ex USL 24 di Modica dal 1992 al 1995; attività di Medicina Generale, Guardia Ordinaria e Guardia Medica Turistica dal Settembre 1991 al Marzo 2003 presso varie USL; titolare di rapporto a tempo indeterminato del Servizio di Emergenza Territoriale presso il Presidio Territoriale di Emergenza di Pozzallo ed il Pronto Soccorso dell’Ospedale Maggiore di Modica ASP 7 di RAGUSA dal Marzo 2003 al Dicembre 2010; titolare di rapporto a tempo indeterminato del Servizio di Emergenza Territoriale presso l’ASP 8 di SIRACUSA dal Dicembre 2010 ad oggi.

 

 

 



Comments are closed.