check up cutaneo

Cosa è ed a cosa serve ?        

      è il biglietto da visita in medicina estetica :  il primo ed il più importante ap-proccio  a questa branca medica, il punto di partenza che precede qualsiasi tipo di trattamento !
Qualunque sia la richiesta di consulenza in Medicina Estetica (una ruga, una neofor-mazione, una macchia etc.) verrà sempre proposta in prima analisi l’esecuzione del  check up cutaneo (DERMO TEST).

 

Ma perché è cosi importante ?
      perché è l’unico modo per ottenere una conoscenza approfondita della pelle del pazien- te: anche se è vero infatti che  l’esperienza del medico fornisce già alla sola osservazione delle importanti informazioni sul tipo di pelle,  è altrettanto   vero che una profonda conoscenza del biotipo cutaneo necessata degli esami strumentali e dei tests specifici.
           Il check up cutaneo (DERMO TEST) è il biglietto da visita con cui interfacciarci: l’esame indispensabile per stabilire lo stato di salute della nostra pelle, di formulare una diagnosi del biotipo cutaneo (pelle secca, seborroica, sensibile ecc.), di programmare l’insieme delle misure di prevenzione da osservare (sospensione del fumo, necessità di fotoprotezione ecc.), ma soprattutto di prescrivere i giusti cosmetici personalizzati. Infine ci permette di stabilire quali trattamenti terapeutici consigliare alle pazienti (peelings, fillers, biorivitalizzaione dermica ecc.) e inoltre di valutare gli effetti a distanza dei dermocosmetici consigliati e dei trattamenti eseguiti.
Come si esegue l’esame?
Si esegue una preparazione specifica domiciliare di qualche giorno quindi la paziente si presenta allo studio la mattina senza aver lavato il viso appena alzata dal letto (in modo da avere parametri standard di osservazione); si effettua l’esame clinico approfondito con l’osservazione attraverso lente di ingrandimento e luce di wood (raggi ultravioletti per lo studio delle macchie).
Poi Attraverso un apparecchio unificato che riunisce vari strumenti (rifelttometro, condensatori dielettrici, evaporimetri ecc.) vengono eseguite misurazioni multiple in vari punti cutanei convenzionali del viso, del collo e del decolté valutando il Ph cutaneo, la sebometria (cioè la quantità di grasso superficiale indice dello spessore cutaneo), la corneometria (grado di idratazione cutanea).
L’esatta lettura dei valori ottenuti unitamente alla visita medica effettuata ed alla compilazione di un dossier permetteranno di effettuare una prescrizione cosmetologica personalizzata e di stilare un dettagliato programma terapeutico.

 



Comments are closed.